Immaginazione Attivata

Associazione Anthropos
in collaborazione con Explora

Gli psicoterapeuti di Explora hanno unito l’esperienza della tecnica dell’Immaginazione Attiva di provenienza junghiana alla Respirazione Olotropica di Grof e ai percorsi di cura presenti in molte culture tradizionali, in particolare quella africana-dogon: il modello terapeutico confluito da queste tre provenienze permette di allargare l’esperienza corporeo-immaginale a una riflessione psichica più ampia.
Organizzazione del progetto

25 novembre 2018
dalle 9.30 alle 18

Marlis Bordato, Debora Bussolotti
Irene Gambina, Marco Gay,
Stefano Gerard, Anna Periz

Sede: Centro Movimento Solaris via Farini 24, Bologna

Organizzazione del progetto

Giornata di transe

ore 9.30: ritrovo, accoglienza dei partecipanti, presentazione della giornata, rilassamento
ore 10.30/12.30: primo turno di respirazione
ore 13.00/15.00: rilassamento, pausa e pranzo condiviso
ore 15.00/17.00: secondo turno di respirazione
ore 17.00/18.00-18.30 riflessione finale e conclusione

Modalità

Ciascun partecipante sceglierà tra i partecipanti un compagno che gli starà vicino durante l’esperienza.
Si formeranno quindi delle coppie che si alterneranno nell’esperienza di Respirazione Attiva, dando vita a due sessioni musicali di durata di un’ora e trequarti circa.
L’introduzione dell’esperienza è dedicata al rilassamento dei respiranti in comoda posizione distesa sul proprio materassino: a partire da questo stato si attiverà progressivamente lo stato alterato di coscienza che ognuno, in base alla propria personale inclinazione potrà serenamente sperimentare, con la tranquillità e l’accompagnamento del team di terapeuti. A conclusione della giornata ci sarà un momento corale di condivisione dell’esperienza.
I terapeuti di Explora rimangono a disposizione anche nelle settimane a seguire per eventuali dubbi, riflessioni, necessità di chiarimento in merito all’esperienza di stato alterato di coscienza o semplicemente per un confronto su eventuali sogni emersi nella cornice clinica del propri studi privati. Spesso infatti queste esperienze sono cariche di materiale immaginale, proprio per la ricchezza del contenuto e la potenza dell’esperienza che chiedono di essere analizzati ed espressi. É proprio la competenza della psicologia analitica che permette di dare valore e voce a questo materiale messo in moto dall’esperienza di transe.

Costo: € 110 compresa tessera associativa.

per informazioni
Associazione Anthoropos
Laura Pappacena
tel. 3477217960
associazioneanthrpos@gmail.com